
Porte basculanti
Raffinate e robuste, presentano una vasta gamma di finiture, colori ed accessori.
È il sistema tradizionale più utilizzato in ambito civile.
L’anta unica è composta da un telaio in ferro scatolato zincato, montanti realizzati in profilato zincato a C (L da 80 a 150 mm) e funi in acciaio 8mm complete di carrucola in teflon che permettono funzionalità ed assenza di manutenzione nel tempo.
La porta basculante può raggiungere una dimensione max di L 6,0 x H 3,0 mt. Tutte le tipologie possono essere corredate di portina pedonale, finestratura personalizzata e motorizzazione.
L’alta tecnologia dell’automazione consente un funzionamento silenzioso e duraturo nel tempo.
1. Linea Metal
Porta basculante costruita con profili in acciaio zincato stampato. I profili perimetrali sono uniti fra loro tramite angolari in nylon e giunti temperati. Questo processo la rende una porta di grande durata, poiché non sono presenti elementi a rischio corrosione. Lamiera zincata con possibilità di coibentazione e di verniciatura in diversi colori Ral. È la porta più utilizzata per la chiusura di accessi condominiali.



2. Linea Urban
Porta basculante coibentata costruita con profilati in acciaio zincato stampato.
L’anta mobile è composta da tubolare elettrosaldato e pannelli schiumati in poliuretano di spessore 40 mm. Disponibile in diversi colori Ral e finiture effetto legno. Compattezza, sicurezza e solidità la rendono la porta più utilizzata in ambito civile.



3. Linea Wood
Porta basculante costruita con profilati in acciaio zincato stampato e rivestita in legno. L’anta mobile è composta da intelaiatura in acciaio zincato e rivestimento esterno in legno multistrato o lamellare con doghe verticali/orizzontali. Diponibile in versione coibentata con polistirene autoestinguente e pannello interno in legno, spessore totale dell’anta mobile: 105 mm. Non è solo una porta prestigiosa, ma anche robusta e raffinata.


